Wednesday Mar 26, 2025

12 Thor contro Skyrmir, il più grande dei giganti - seconda parte

In questo racconto, Thor e i suoi compagni giungono alla rocca di Utgardaloki, re dei giganti, e si trovano coinvolti in una serie di sfide apparentemente banali, ma rivelatesi impossibili da vincere. Loki perde una gara di voracità contro Logi, Thialfi viene sconfitto in una corsa contro Hugi, e Thor stesso fallisce in tre prove: svuotare un corno, sollevare un gatto e altre sfide di forza.

Il tutto è orchestrato con ironia da Utgardaloki, che si diverte a dimostrare la superiorità dei giganti attraverso prove che mettono in discussione la forza e le abilità degli dei. Il tono del racconto mescola leggerezza e umiliazione, presentando sfide che sottolineano il contrasto tra l’aspettativa di invincibilità divina e la dura realtà. 

Thor affronta diverse prove, tra cui una lotta contro una vecchia megera chiamata Elli. Nonostante la sua forza, Thor viene sconfitto, poiché Elli rappresenta la vecchiaia, una forza invincibile. Successivamente, Utgardaloki rivela che tutte le sfide erano illusioni magiche: il corno di Thor era collegato all'oceano, il gatto che sollevava era il serpente Jormungand, e gli avversari di Loki e Thialfi incarnavano rispettivamente il fuoco e il pensiero.

Utgardaloki ammette di aver usato tali stratagemmi per proteggere il suo regno e impedire a Thor di minacciarlo. Infine, Thor tenta di vendicarsi con il suo martello, Mjollnir, ma Utgardaloki svanisce, lasciando Thor e i suoi compagni a riflettere sulle loro esperienze. Il racconto enfatizza la superiorità degli inganni e delle forze naturali sui poteri degli dèi.

Comments (0)

To leave or reply to comments, please download free Podbean or

No Comments

Copyright 2024 All rights reserved.

Podcast Powered By Podbean

Version: 20241125